Prove in mare: 1677
PROVE IN MARE, TEST E RECENSIONI DELLE IMBARCAZIONI
Siamo presenti nel cuore del Mediterraneo dal 1989, un mare che ci rappresenta e che accoglie una rete di connessioni che legano tutti quelli che vivono la passione della navigazione.
Nei nostri trent’anni di attività, abbiamo raccolto e documentato centinaia di prove in mare delle imbarcazioni di cui abbiamo preso l’incarico di vendita.
In questa sezione puoi consultare tutte le prove in mare delle imbarcazioni in vendita, gli Yacht test e le migliori recensioni sulle barche realizzate da numerosi cantieri di fama internazionale. Scopri tutte le informazioni sulla barca che cerchi: costruzione, materiali impiegati, prestazioni sia a vela che a motore, velocità massima e di crociera e molto altro ancora.

Progettato per il relax più completo: ampio pozzetto e fly, zona prendisole e comode sedute, il Maiora 24S è stato creato appositamente per vivere appieno la vita. Finestrature caratteristiche...Continua a leggere
lunedì, 20 gennaio 2020

L’Oceanis 430, progettato da Philippe Briand, non è un modello molto conosciuto, nato quando in Italia le barche francesi non erano così diffuse, tuttavia rappresenta la giusta scelta per...Continua a leggere
mercoledì, 15 gennaio 2020

Il Magnum 38 è un Open veloce e divertente costruito dal cantiere Magnum Marine, con sede a Miami (USA) durante gli anni della gestione di Apeco (1968-1976), produttrice anche dei...Continua a leggere
martedì, 07 gennaio 2020

Lo Striper 2901 WA è un’imbarcazione Walkaround caratterizzata da un progetto equilibrato e da una solida costruzione che trasmette grande affidabilità e sicurezza. Anche la zona sottocoperta dello Striper...Continua a leggere
venerdì, 13 dicembre 2019

Presentato nel 2000, questo modello ha lo scafo che riprende le linee del Sun Odyssey 43 e del Sun Fast 43. La differenza che salta agli occhi è la...Continua a leggere
giovedì, 12 dicembre 2019

Le linee fondamentali dell’Hallberg Rassy 37 si sono radicalmente modificate, avvicinandosi agli attuali schemi progettuali. Rispetto al 36, troviamo gli slanci – di poppa e, soprattutto, di prua –...Continua a leggere
mercoledì, 11 dicembre 2019

Il Najad 440 riprende, con dimensioni maggiori, gli stessi concetti e, soprattutto, la solidità del modello precedente, il Najad 390. Si tratta di una barca dalla notevole inerzia, dato...Continua a leggere
lunedì, 30 settembre 2019

Il progetto Solaris 53 è stato firmato da Douglas Peterson e, per dimensioni e dotazioni, si inserisce tra quelle barche che nascono da precisi desideri degli armatori. Il Solaris...Continua a leggere
sabato, 21 settembre 2019
Follow us on: