- Home Prove in mare Oceanis 461, perfetto per il charter
Oceanis 461, perfetto per il charter
Carena di Bruce Farr per questo Oceanis 461, imbarcazione adatta per la crociera prodotta dal cantiere Bénéteau e molto richiesta per il charter. Per questo motivo potreste trovare il buon affare, ma attenti a controllare attentamente lo stato della barca. È stata prodotta dal 1995 al 2000 in più di 200 esemplari, con versioni da due, tre, quattro cabine. Particolare la chiglia ad alette, che permette un pescaggio di soli m 1,75. Il piano velico ridotto penalizza le prestazioni con vento leggero ma, quando si passano i 10 nodi d’intensità, si sente che la carena è veloce e il buon disegno rende stabile e divertente la navigazione a vela. Grazie alla larghezza, che rimane notevole anche a poppa, il pozzetto è di grande comodità e la piattaforma poppiera è una delle meglio riuscite della categoria.
In coperta invece, causa la grande tuga, gli spazi sono piuttosto ridotti. Le sistemazioni interne variano a seconda del numero di cabine, il quadrato comunque è sempre di grandi dimensioni, soprattutto in larghezza.
Il concettto e la costruzione dell’Oceanis 461 sono direttamente collegati all’esperienza della serie Oceanis. L’Oceanis 461 deve infatti molto ai modelli che l’hanno preceduta, sia per quanto riguarda le dimensioni e la tecnologia impiegata, sia in materia di estetica e scelte di carattere pratico. Possiamo pertanto affermare che l’Oceanis 461 rientri a pieno titolo nella serie per la crociera del cantiere Beneteau. L’Oceanis 461 ha infatti una vocazione per le lunghe crociere, con il massimo del comfort e della sicurezza. Il lungo scafo dell’Oceanis 461, progettato da Bruce Farr & Associates, garantisce un ottimo potenziale in fatto di grandi velocità, oltre a trasmettere quella caratteristica sensazione di “potenza tranquilla” che si percepisce a bordo dei grandi yacht da crociera offshore. La struttura dell’Oceanis 461 si basa sugli stessi principi che hanno determinato il successo di questa serie nel corso degli anni: lo stampaggio incollato e laminato interno garantisce la miglior distribuzione possibile del sartiame e del carico della chiglia attraverso lo scafo.
Follow us on: