x
crociera: 38
Il Catana 522 è stato proposto per la prima volta al pubblico nel 2003 ed è stato costruito dal cantiere Catana di Canet en Roussillon (Francia). Il cantiere Catana si...Continua a leggere
Il Comet 51 DH è un progetto caratterizzato dal salone panoramico (cioè luminoso e gradevole quando si sta dentro) ma pensato anche e soprattutto per essere vissuto fuori. Il...Continua a leggere
L'Oceanis 393 Clippper è una barca progettata prima di tutto sugli interni, nata per avere come primo obiettivo quello di offrire una buona abitabilità sottocoperta, questo 12 metri già...Continua a leggere
L’Xc 50 è un cruiser di 15 metri che respira completamente l’aria danese, se la si intende come pulita, ordinata, e pacifica. Esatto, l’Xc 50 rispecchia perfettamente l’idea comune della...Continua a leggere
Sun Odyssey 49 Il progetto del Sun Odyssey 49 porta la firma di Philippe Briand; la carena del Sun Odyssey 49 è caratterizzata da uscite di poppa alte sull’acqua...Continua a leggere
Dufour 405 GL – La prova in mare Il Dufour 405 GL (Grand Large) si propone attraverso la conferma, sul piano progettuale, delle qualità marine impresse dallo studio Felci, firma...Continua a leggere
Il Comet 1050 è una barca che ha molto contribuito alla meritata fama del cantiere Comar. Progettato in collaborazione con lo studio Finot e costruito a partire dal 1983,...Continua a leggere
Da sempre riconosciuto come uno dei costruttori che ha fatto del prezzo di listino delle sue barche il punto di forza, Bavaria ha anche la consuetudine di avere una...Continua a leggere
Il Privilege 495 è stato considerato il catamarano da crociera più comodo, robusto e dalle migliori qualità marine mai costruito. È stato concepito per la comoda crociera sia nella...Continua a leggere
Carena di Bruce Farr per questo Oceanis 461, imbarcazione adatta per la crociera prodotta dal cantiere Bénéteau e molto richiesta per il charter. Per questo motivo potreste trovare il...Continua a leggere
Il numero di Hallberg Rassy 41 varati tra il 1975 e il 1981, di poco superiore alle 100 unità, può apparire modesto se paragonato ai volumi raggiunti da modelli...Continua a leggere
Azuree 40 L’Azuree 40 nasce da un’idea di Paolo Ballerini, alla ricerca di un progetto in grado di sintetizzare le migliori innovazioni viste sui campi di regata in uno...Continua a leggere
TOP