x
Documento non valido ai fini contrattuali. Informazioni come a noi fornite, corrette ma non garantite.

MAGNUM MARINE – MAGNUM 38

MAGNUM 38, 1978, SCAFO GRIGIO CHIARO, 2 x 330 HP CATERPILLAR C7.1, DIESEL, 1 CABINA/E, 1 BAGNO/I, GENERATORE, CLIMATIZZATORE, CUSCINERIA ESTERNA, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W191177/M

Modello MAGNUM 38

Il Magnum 38 è un Open veloce e divertente costruito dal cantiere Magnum Marine, con sede a Miami (USA) durante gli anni della gestione di Apeco (1968-1976), produttrice anche dei velocissimi Magnum 27 e 28. È stata progettata da Dan Aronow e si tratta della versione con 3 piedi in più del famoso “Maltese”, uno dei primi fast commuter mai prodotti. Si tratta di un modello estremamente versatile, del quale esistono versioni “fisherman” semica binate o addirittura cabinate. Gli interni del Magnum 38 sono molutati dal controstampo, mentre l’esterno è interamente caratterizzato dall’ampiezza del pozzetto, imponente con bordi liberi piuttosto alti. Le qualità marine del Magnum 38 garantiscono un’ottima tenuta a medie e alte velocità, mentre l’ampia sezione poppiera aiuta a raggiungere quasi subito la planata.

Leggi altro...

Cantiere MAGNUM MARINE

La storia

Il cantiere Magnum Marine di Miami (Florida) è uno dei più importanti cantieri USA specializzato nella costruzione di Open yacht da diporto e imbarcazioni militari di qualità elevata per il Governo USA; così come per forniture militari destinate ad altri Paesi. La storia del cantiere ebbe inizio nel 1966; in quell’anno, il fondatore Dan Aronow, costruttore di barche e campione di offshore, costruì una barca da gara di 27’ per sé stesso, la “Maltese Magnum”, che lo consacrò campione del mondo.

Il cantiere Magnum Marine fu dapprima venduto alla Apeco, che lo gestì dal 1968 al 1976; anno in cui il cantiere fu rilevato dal Marchese italiano Filippo Theodoli, inventore dell’Open Sport Yacht. Fu proprio quest’ultimo ad apportare importanti cambiamenti al cantiere; trasformandolo da un produttore di imbarcazioni da gara in un costruttore di yacht di lusso e ad avviare importanti collaborazioni, come quella con il famoso designer di Ferrari, Sergio Pininfarina per il 63’ Pininfarina, in produzione dal 1983 al 1992.

 

Modelli

Nel 1986, tale modello fu l’unico a tagliare il traguardo della Miami-Nassau-Miami a causa delle condizioni meteo proibitive che costrinsero al ritiro tutte le altre imbarcazioni. Dopo la morte di Filippo Theodoli, nel 1990, la direzione è passata nelle mani della moglie Karin, che nel 1993 varò il Magnum 50 con interni di Hermes, seguito dal Magnum 44. Nel 2001 nasce il Magnum 60 con interni di Roberto Cavalli; seguito dall’80’ nel 2008 e dal progetto del primo 100’ nel 2010. La gamma comprende attualmente i modelli Magnum 27’, 44’, 51’, 60’, 70’, 80’ e 100’. Il marchio “Magnum” è diventato leggendario grazie alle sue caratteristiche di grande tenuta di mare, soprattutto in condizioni difficili, e alla qualità degli interni totalmente personalizzabili. Il cantiere ha scritto una pagina della storia dello Yachting con l’invenzione della categoria dei cosiddetti “Open Fast Cruiser Yacht”.

Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 4 ottobre 2025
Visite dal 4 ottobre 2025: 1
Richiedi informazioni
Media Ship International
Back Office Director
M +39 348 233 7255
T +39 06 65 22 258/9
E info@mediaship.it
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
Prenota qui la tua video visita
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
W191177/M • 1978 • Trattativa privata
Preview
CodiceW191177/M
Anno1978
IVA assolta
CategoriaOpen
CantiereMAGNUM MARINE
ModelloMAGNUM 38
ProgettistaMAGNUM MARINE
BandieraItaly
Motorizzazione2 x 330 CATERPILLAR C7.1
Lunghezza11,60
Larghezza3,75
Immersione (mt)0,95
Dislocamento (kg)12.000
Colore ScafoGrigio chiaro
Materiale Scafovetroresina
Diritti di mediazione esclusi
Interni
Nr Cabine1
Cabina armatorialePrua
Nr WC1
WC elettrici
Nr Letti matrimoniali1
TappezzerieCotone
Accessori CucinaFrigorifero, Frigorifero esterno, Piano cottura a induzione
IntrattenimentoTelevisore in salone, Impianto HI-FI
Motori
Numero Motore2
Marca MotoreCATERPILLAR C7.1
Potenza Motore (CV)330
Alimentazionediesel
Serbatoio Combustibile (LT)1.400
Numero batterie4
TrasmissioneAsse con elica di superficie
Elica MotorePale fisse bronzo
Elica di rispetto
Serbatoio Acqua (LT)300
Manette MotoreElettroniche
Impianti e Strumentazione
ImpiantiImpianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Ancora, Generatore, Pulsante per salpancora in pozzetto, Salpancore di prua, Caricabatterie, Climatizzatore, Impianto 110V, Antenna satellitare
StrumentazioneVHF, Ecoscandaglio, Log, Bussola
Generatore kw5
Numero GPS1
Tipo GPScolori, con cartografia
Posizione GPSesterno
Tipo Autopilotapresente
Coperta e Scafo
Materiale prese a mareBronzo
CopertureCuscineria esterna, Tendalino parasole, Copertura totale pozzetto
AccessoriScaletta per il bagno, Passerella manuale, Tavolo pozzetto fisso, Spiaggetta di poppa
Vele
Anno dell'albero1978
Materiale dell'alberoNA

Condividi barca su:

Torna alla pagina precedente
TOP

Vuoi essere aggiornato sulle nostre barche?

Clicca il bottone qui sotto e iscriviti al nostro sito per ricevere via email le offerte e i nuovi annunci in tempo reale!

X