BARBERIS – BARBERIS 511
BARBERIS 511, 1999, FINOT, SCAFO BIANCO, BARBERIS, COPERTA IN TEAK, 1 x 88 HP KUBOTA, 130 ORE DI MOTO, ELICA DI PRUA, 3 CABINA/E, 3 BAGNO/I, 1 BOX DOCCIA, GPS INTERFACCIATO CON RADAR, RADAR, AVVOLGIRANDA MANUALE, WINCH ELETTRICI, VELE 2010-2020, TAVOLO POZZETTO FISSO, CAPPOTTINA PARASPRUZZI, UNICO PROPRIETARIO, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W154795/V
Il BARBERIS 511 è ben equipaggiato, con: doppia timoneria, coperta in teak, spiaggetta di poppa, cala vele, elica di prua retrattile, avvolgiranda nel boma (rotante), 4 winch elettrici, interni in ciliegio con armatoriale di prua e bagno dotato di box doccia e bidet, 2 cabine ospiti con 2 bagni. Nel 2020 è stato sostituito il motore, con attualmente appena 130 ore di moto, oltre alla randa steccata e al fiocco, come nuovi, e l’elica J Prop a 3 pale. Unico proprietario, ottime condizioni.
Modello BARBERIS 511
Barberis 511
Il Barberis 511 è una barca a vela di lusso progettata da Jean Marie Finot per offrire prestazioni eccellenti e comfort senza compromessi. Con una lunghezza di circa 51 piedi, è spaziosa e ben equipaggiata per crociere oceaniche o per regate impegnative. Il design dello scafo è studiato per garantire stabilità e manovrabilità, mentre l’interno è caratterizzato da interni raffinati e funzionali, con ampi spazi abitativi e cabine confortevoli. Dotato di tecnologia avanzata e materiali di alta qualità, il Barberis 511 offre un’esperienza di navigazione superiore per gli appassionati di vela più esigenti.
Cantiere BARBERIS
Venti anni di arte navale italiana e una fama internazionale senza tempo
I Cantieri Barberis sono stati tra i cantieri italiani più rinomati tra gli anni ’70 ed ‘80, anni in cui hanno dato origine ad alcune tra le barche a motore e barche a vela più belle di tutti i tempi.
Il brand è famoso anche per essere stato pioniere nel campo della nautica da diporto moderna: a lui si deve l’ideazione e la realizzazione dei primi modelli di barca a vela per regata e crociera.
La Storia
La storia del brand è legata alla città di La Spezia e al nome di Giancarlo Barberis.
Nei suoi vent’anni di attività, tra gli anni ’70 e gli anni ’80, il cantiere ha collaborato con importanti progettisti di fama internazionale come Philippe Harlé e il rivoluzionario Alain Jezequel, per citarne alcuni.
Le sue imbarcazioni hanno fatto il giro del mondo, partecipato alla Coppa America ed ottenuto risultati sportivi importanti che hanno contribuito a lanciare su scala internazionale il nome del brand.
Nel 1987 un incendio distrusse completamente il cantiere.
La produzione
La produzione dei Cantieri Barberis inizia nel campo delle barche a motore per poi abbracciare, nel tempo, anche il comparto della vela.
Alcuni modelli, di entrambe le tipologie, sono entrati nella storia delle eccellenze italiane nel campo delle costruzioni per la nautica da diporto.
Tra questi ricordiamo:
- Barberis 36: barca a motore
- Barberis 43: barca a motore
- Barberis Cruiser 31: barca a motore
- Sciacchetrà: questo particolare modello di barca a vela, progettato dal designer Philippe Harlé, è un cabinato di dimensioni contenute che prende il nome da un celebre vino prodotto nel territorio delle Cinque Terre. Versatile e confortevole, lo Sciacchetrà è veloce e facile da condurre.
- Barberis Tequila: barca a vela
- Show 38: barca a vela
- Show 42: barca a vela.
Media Ship International
Back Office DirectorM +39 348 233 7255
T +39 06 65 22 258/9
E info@mediaship.it
Codice | W154795/V |
Anno | 1999 |
Barca nuova? | no |
Prezzo | 125.000,00 (IVA assolta) + Diritti di Mediazione |
IVA assolta | Sì |
UNICO PROPRIETARIO | Sì |
Categoria | Crociera |
Cantiere | BARBERIS |
Modello | BARBERIS 511 |
Progettista | FINOT |
Bandiera | Italy |
Motorizzazione | 1 x 88 KUBOTA |
Lunghezza | 15,25 |
Larghezza | 4,70 |
Immersione (mt) | 2,40 |
Dislocamento (kg) | 12.000 |
Colore Scafo | Bianco |
Materiale Scafo | vetroresina |
Coperta in Teak | Sì |
Diritti di mediazione esclusi | Sì |
Nr Cabine | 3 |
Cabina armatoriale | Prua |
Nr WC | 3 |
Nr Bidet | 1 |
Nr Box doccia | 1 |
Nr Letti matrimoniali | 3 |
Finiture interne | Legno |
Tappezzerie | Cotone |
Accessori Cucina | Forno, Frigorifero |
Intrattenimento | Impianto HI-FI |
Numero Motore | 1 |
Marca Motore | KUBOTA |
Potenza Motore (CV) | 88 |
Alimentazione | diesel |
Serbatoio Combustibile (LT) | 480 |
Ore di moto | 130 |
Anno motore | 2020 |
Numero batterie | 7 |
Numero pale | 3 |
Elica Motore | Pale fisse |
Elica di Prua | Telescopica |
Serbatoio Acqua (LT) | 800 |
Impianti | Impianto 12V, Impianto 220V, Salpancore di prua |
Strumentazione | VHF, Radar, Bussola, Joystick autopilota |
Marca Elettronica | Raymarine |
Numero GPS | 1 |
Tipo GPS | interfacciato con Radar |
Posizione GPS | esterno |
Coperta in Teak | Sì |
Antivegetativa - Anno | 2023 |
Materiale deriva | GHISA/PIOMBO |
Timoneria | Esterna |
Materiale Timoneria | alluminio |
Coperture | Cappottina Paraspruzzi, Copertura timoneria |
Accessori | Passerella manuale, Tavolo pozzetto fisso |
Validità Rina | 01/04/2028 |
Validità zattera ( > 12mg ) | 01/07/2023 |
Vele |
|
Nr Alberi | 1 |
Materiale dell'albero | alluminio |
Tipologia Randa | avvolgibile nel boma |
Tipologia Avvolgiranda | Manuale |
Tipologia Winch | Elettrici, Self Tailing |
Num. winch elettrici | 4 |
Condividi barca su:
Prova in mare - Barberis 511 – La prova in mare
Barberis 511 – La prova in mare
Il Barberis 511 è un brillante 15 metri nato dalla penna di Jean Marie Finot. È un dislocamento medio leggero dalle linee eleganti. Ottime le prestazioni, tradizionale l’organizzazione degli spazi. Due barche per un solo scafo. Nelle acque del Golfo di La spezia abbiamo provato la nuova nata in casa Barberis, nelle versioni Crociera e Classic Hard Top. La carena rimane la stessa, disegnata da Jean Marie Finot, cambia la coperta, Rimane immutato anche il concetto base della barca che è quello di un dislocamento medio leggero pensato per la crociera veloce.
Questa è una barca che seppur pensata per il navigar comodo rimane inevitabilmente uno scafo brillante, fatto per navigare a medie alte, sia a vela che a motore. Il Barberis 511 si pone al vertice della produzione del cantiere di Arcola che ha in listino ben 7 differenti modelli, a partire da un 9,7 metri. Viene presentato anche in versione per il charter, con 4 cabine ed altrettanti bagni.
La carena impressiona da subito per la sua velocità, acquistando subito un buon passo, tra i due modelli di 511 le differenze maggiori sono a livello di organizzazione della coperta e di impostazione del piano velico.
BARCHE SIMILI
BARCHE SIMILI
-
SALONA 45
-
SUN ODYSSEY 43 LEGEND
-
SUN ODYSSEY 52.2
-
SALONA 42
-
GRAND SOLEIL 46
-
X 412 MKII
-
GRAND SOLEIL 46.3
-
BAVARIA 42
-
GRAND SOLEIL 45
-
BAVARIA 42 CRUISER
-
COMET 41S
-
NAUTICAT 43
-
VAN DE STADT 44
-
SUN ODYSSEY 49
-
COMET 41S
-
MOANA 45
-
COMET 41S
-
SUN ODYSSEY 49
-
GIB SEA 43
-
SUN ODYSSEY 42.2
-
COMET 45s
-
COMET 51S
-
BAVARIA 44
-
SUN ODYSSEY 45 ds
-
BAVARIA 50
Follow us on: