ULDB 53, 1989, BILL LEE, SCAFO GRIGIO CHIARO 2015, 1 x 75 HP VOLVO PENTA, 312 ORE DI MOTO, MOTORE SOSTITUITO NEL 2020, ELICA DI POPPA, 3 CABINA/E, 2 BAGNO/I, GENERATORE PORTATILE, DISSALATORE, RADAR, TRINCHETTA AMOVIBILE, TANGONE IN CARBONIO, BOMPRESSO IN CARBONIO, WINCH ELETTRICI, VELE 2016-2019, SARTIAME TONDINO 2020, CENTRALINA IDRAULICA (VANG), PREZZO IVA ESCLUSA, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W151731/V
Modello ULDB 53
ULDB 53
Gli ULDB, ossia Ultra Light Displacement Boat nacquero sulla costa pacifica degli Stati Uniti e navigano anche in Mediterraneo ormai dai primi anni ’80. Lo sviluppo di questo tipo di imbarcazioni ebbe inizio negli anni ’70 grazie a Bil Lee e Ron Moore, alla ricerca di imbarcazioni veloci e in grado di sfruttare i venti portanti, preponderanti nelle regate del Pacifico. I primi ULDB 53 apparvero in Italia nel 1981, per poi ottenere successi costanti e regolari nelle regate d’altura, quali la Rimini-Corfù-Rimini o la 500×2. l’UDLB 53 è molto veloce nelle andature di bolina larga, ma è nelle andature al traverso e in poppa che diventa entusiasmante.
Alcuni esemplari dell’ULDB 53 hanno ottenuto importanti risultati in regate oceaniche. Merito del progetto di Bill Lee, leader incontrastato nella realizzazione di imbarcazioni ultra-leggere a dislocamento caratterizzate da scafi lunghi, stretti, leggerissimi e con una superficie velica ridotta. Il punto di forza dell’ULDB 53 è nelle andature al lasco, dove entra in planata con grande facilità. Due i piani velici proposti, in testa d’albero o, più performante, frazionato. Il piano di coperta è semplice con un lungo pozzetto. Gli interni, limitati dalla ridotta larghezza, sono proposti con personalizzazione a cura del cliente
Leggi altro... Cantiere EUROSEBINA SRL
ULDB
“ULDB” è l’acronimo di “Ultra Light Displacement Boat”, ossia barca a dislocamento ultra-leggero. Gli ULDB sono nati sulla costa californiana, dove fin dai primi del secolo scorso sono state sperimentate barche leggere, o almeno più leggere delle storiche antagoniste di sempre, le barche inglesi. Venivano utilizzate inizialmente per alcune regate che si corrono in pratica su lunghi bordi di lasco, ed è proprio in qualità di Racer che si sono diffuse anche in Italia. A decretare il successo di questa tipologia di imbarcazione è stata soprattutto la passione dei diportisti che non temono la velocità e affrontano le traversate atlantiche sulla rotta degli alisei, coscienti del fatto che una barca leggera è spesso più semplice da utilizzare.
Leggi altro... Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 3 gennaio 2023Visite dal 3 novembre 2022: 256
Follow us on: