x
Documento non valido ai fini contrattuali. Informazioni come a noi fornite, corrette ma non garantite.

RIVA – RIVARAMA 44

RIVARAMA 44, 2009, SCAFO BRONZO, COPERTA IN TEAK, 2 x 1600 HP MAN, 430 ORE DI MOTO, DIESEL, 1 CABINA/E, 1 BAGNO/I, ICE MAKER, 3° GENERATORE, ARIA CONDIZIONATA, BIMINI-TOP, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W193058/M

Cantiere RIVA

 

Lo storico cantiere di motoscafi RIVA è tra i più rappresentativi dell’eccellenza made in Italy nella costruzione di motor yacht.

 

La storia

Il cantiere nasce per opera del maestro d’ascia Pietro Riva nel 1842 a Sarnico, sulla sponda occidentale del Lago d’Iseo.

In origine si occupa della riparazione e della costruzione d’imbarcazioni da lavoro tipiche della zona.

Il figlio di Pietro, Ernesto, intuisce che il motore è destinato a diventare il futuro della nautica da diporto e inizia a costruire barche di dimensioni sempre più grandi.

Finita la Grande Guerra il successore Serafino orienta il cantiere alla produzione di scafi in legno per competizioni motonautiche.

Nel corso degli anni ’40 Serafino è affiancato dal giovane figlio Carlo, futuro pioniere della nautica da diporto a motore, che però si discosta dalla filosofia progettuale paterna.

Secondo Carlo, soltanto una produzione seriale e di alta qualità può permettergli di realizzare il suo sogno: rendere il brand sinonimo di yacht di lusso.

Nel pieno boom economico italiano, Carlo crea motoscafi in legno eleganti e raffinati, in cui coniuga l’eccellenza costruttiva con la cura maniacale dei dettagli.

Tra questi spiccano:

  • l’Ariston;
  • il Tritone (reso famoso da Anita Eckberg);
  • il Sebino, che inaugura la produzione in serie;
  • il Florida, ispirato ai modelli americani in voga al tempo.

Il mito della produzione Riva nasce nel novembre del 1962, quando l’Aquarama viene presentato al Terzo Salone Internazionale della Nautica a Milano e diventa da subito il sogno di tutti gli appassionati.

Nel settembre 1969, Carlo Riva decide di vendere il cantiere alla statunitense Whittaker, pur mantenendo sempre le cariche di presidente e direttore generale.

 

La nuova epoca del marchio

Nel 2000 il cantiere entra a far parte del Gruppo Ferretti.

Da qui per il cantiere inizia una nuova, fresca e grintosa epoca anche grazie al talento del designer Mauro Micheli, fondatore, insieme a Sergio Beretta, di Officina Italiana Design, lo studio che disegna in esclusiva l’intera gamma di lusso del brand.

È questa l’epoca dei prestigiosi:

  • Aquariva (2001);
  • Riva 115 Athena (2006);
  • SportRiva (2007);
  • Riva 86 Domino (2009);
  • Rivamare (2016);
  • Riva 110 Dolcevita (2016);
  • Riva 56 Rivale (2018).
Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 28 ottobre 2025
Visite dal 27 ottobre 2025: 3
Richiedi informazioni
Media Ship International
Back Office Director
M +39 348 233 7255
T +39 06 65 22 258/9
E info@mediaship.it
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
Prenota qui la tua video visita
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
W193058/M • 2009 • € 585.000,00 + Diritti di Mediazione
Preview
CodiceW193058/M
Anno2009
Prezzo585.000,00 + Diritti di Mediazione
CategoriaOpen
CantiereRIVA
ModelloRIVARAMA 44
ProgettistaRIVARAMA
BandieraItaly
Motorizzazione2 x 1600 MAN
Lunghezza13,40
Larghezza3,88
Immersione (mt)1,10
Dislocamento (kg)19.000
Colore ScafoBronzo
Materiale Scafovetroresina
Coperta in Teak
Diritti di mediazione esclusi
Interni
Nr Cabine1
Nr WC1
Posti letto equipaggio1
Wc equipaggio, numero1
Accessori CucinaFrigorifero, Freezer, Ice maker, Ghiacciaia, Piano cottura a induzione
IntrattenimentoTelevisore in salone, Impianto HI-FI, Altoparlanti esterni
Motori
Numero Motore2
Marca MotoreMAN
Potenza Motore (CV)1600
Alimentazionediesel
Serbatoio Combustibile (LT)700
Ore di moto430
Velocità Crociera (KN)36
Velocità Massima (KN)40
Serbatoio Acqua (LT)400
Impianti e Strumentazione
ImpiantiBoiler 220V, Boiler motore, Ancora, Aria Condizionata, Pompa di sentina elettrica, Salpancore di prua, Caricabatterie, 3° Generatore
StrumentazioneVHF, Bussola, Fishfinder, Epirb
Numero GPS1
Tipo GPScon cartografia
Posizione GPSesterno
Tipo Autopilotapresente
Coperta e Scafo
Coperta in Teak
Antivegetativa - Anno2025
CopertureBimini-top
AccessoriScaletta per il bagno, Tavolo pozzetto fisso

Condividi barca su:

Torna alla pagina precedente
TOP

Vuoi essere aggiornato sulle nostre barche?

Clicca il bottone qui sotto e iscriviti al nostro sito per ricevere via email le offerte e i nuovi annunci in tempo reale!

X