HALLBERG RASSY – HALLBERG RASSY 53
3 CABINE 3 BAGNI, INTERNI IN TEAK E ALCANTARA, VOLVO PENTA 150 HP + TRIPALA ABBATTIBILE GORI, GENERATORE, AVV.FIOCCO, IDRAULICA NAVTEC, MANOVRE IN SPECTRA, TANGONE IN CARBONIO, CAPPOTTINA, TENDALINO, 06.6522258/9 – 331.7400783 – www.mediaship.it – C/2545/V
Modello HALLBERG RASSY 53
Hallberg Rassy 53
L’Hallberg Rassy 53, prodotto dal 1992 al 2006, è un’icona nel mondo delle barche a vela da crociera. Con ben 88 unità vendute, questo modello ha conquistato i cuori dei velisti più esigenti grazie al perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e affidabilità.
Progettato dal celebre architetto navale German Frers, il 53 è sinonimo di linee raffinate e di una costruzione robusta che garantisce una navigazione sicura e piacevole anche nelle condizioni più impegnative.
Lo scafo, elegante e slanciato, è stato ottimizzato per offrire prestazioni eccezionali in bolina, mentre il piano velico generoso e il dislocamento attentamente studiato assicurano una navigazione stabile e reattiva.
Ma non è solo in navigazione che l’Hallberg Rassy 53 eccelle: i suoi interni, curati nei minimi dettagli, offrono un livello di comfort e abitabilità che lo rendono ideale per lunghe crociere in qualsiasi parte del mondo.
Con spazi ampi e ben distribuiti, finiture di alta qualità e un’attenzione maniacale ai dettagli, ogni elemento del 53 è pensato per soddisfare i più alti standard di navigazione e vita a bordo.
La coperta, spaziosa e ben organizzata, permette una gestione agevole delle vele, mentre gli ampi passavanti e il pozzetto profondo offrono sicurezza in mare aperto.
Cantiere HALLBERG RASSY
Sentirsi a bordo come a casa
Il brand Hallberg-Rassy, di origine svedese, è specializzato nella costruzione di barche a vela di grandi dimensioni, adatte alla crociera e a lunghi periodi in mare.
La filosofia intorno alla quale ruota il marchio ha come principi cardine il comfort e la sicurezza, due facce della stessa medaglia, due aspetti imprescindibili in ogni tipo di imbarcazione ma che diventano ancor più essenziali nelle strutture di dimensioni importanti, pensate per essere una seconda casa.
La Storia
La storia del brand inizia nel 1972, anno in cui la società di Harry Hallberg e quella di Cristoph Rassy decidono di mettere la parte la rivalità che li divide sin dagli anni ’60 e unirsi per creare una realtà nuova, forte dell’esperienza dei due marchi che la compongono e legittimano.
La prima barca nata da questo connubio è il Monsum 31, varato nel 1974. Il successo dell’imbarcazione è grande, tanto che ne sono state costruite 904 unità dal 1974 al 1982.
Sul finire degli anni ’80 entra in squadra il designer e velista argentino German Frers che dirige il team di progettazione. Con lui Hallberg-Rassy compie un vero e proprio giro di boa.
Le barche a vela prodotte dal brand diventano le regine indiscusse del settore crociera grazie agli elevati standard di sicurezza e alla loro adattabilità alla navigazione d’altura.
Il Mare del Nord come grande alleato
Situato a 100 km a nord di Goghernburg, sulla costa occidentale svedese, Hallberg-Rassy ha prodotto fino ad oggi oltre 9.400 barche a vela.
La vicinanza al Mare del Nord ha giocato un importante ruolo nella storia del cantiere: ogni imbarcazione prodotta è stata infatti testata nelle sue acque, spesso avverse, superando ogni tipo di prova.
Le barche a vela Hallberg-Rassy sono infatti costruite per garantire, in tutto e per tutto, performance ottimali anche in condizione meteorologiche difficili, piuttosto comuni in questa area geografica.
Tra i modelli più famosi
Tra i modelli di Hallberg Rassy più famosi troviamo l’Hallberg-Rassy 41 il cui numero di unità prodotte ha superato le 100 tra il 1975 e il 1981. L’imbarcazione è un mix tra un eccellente cruiser d’altura e una barca elegante ed accessoriata.
Altro modello particolarmente amato è l’Hallberg-Rassy 38, realizzata tra il 19976 e il 1977 e famosa per la sua striscia blu intorno allo scafo.
L’elegante 35 piedi Hallberg-Rassy 352 del 1978 è stato un successo in termini di unità prodotte, più di 800 tra la fine degli anni ’70 e il 1989.
Con l’ingresso di German Frers vengono lanciati l’Hallberg-Rassy 45 (1988) e il rivoluzionario Hallberg-Rassy 34 (1990) la cui produzione è andata avanti fino alla fine del 2005.
Infine, il modello del 2001, l’Hallberg-Rassy 43, ha ottenuto una serie di riconoscimenti internazionali tra cui:
- Yacht dell’anno in Germania;
- Best Midsize Cruiser negli Stati Uniti;
- Best overall Cruisingboatnegli Stati Uniti;
- Import Boat of the Yearin Australia.
Oggi, il 100% del gruppo Hallberg-Rassy appartiene alla famiglia Rassy.

Codice | C/2545/V |
Anno | 2003 |
Categoria | Crociera |
Cantiere | HALLBERG RASSY |
Modello | HALLBERG RASSY 53 |
Progettista | GERMAN FRERS |
Bandiera | Italy |
Motorizzazione | 1 x 152 VOLVO PENTA |
Lunghezza | 16,44 |
Larghezza | 4,64 |
Immersione (mt) | 2,35 |
Dislocamento (kg) | 24.000 |
Colore Scafo | Bianco |
Materiale Scafo | vetroresina |
Coperta in Teak | Sì |
Nr Cabine | 3 |
Nr cabine equipaggio | 1 |
Nr WC | 3 |
Wc equipaggio, numero | 0 |
Nr Box doccia | 3 |
Nr Letti a castello | 7 |
Finiture interne | legno |
Accessori Cucina | Forno, Frigorifero, Piano cottura a gas, Freezer, Microonde, Lavastoviglie, Ghiacciaia |
Intrattenimento | Televisore in salone, Impianto HI-FI |
Numero Motore | 1 |
Marca Motore | VOLVO PENTA |
Potenza Motore (CV) | 152 |
Serbatoio Combustibile (LT) | 850 |
Ore di moto | 1.636 |
Velocità Crociera (KN) | 9 |
Velocità Massima (KN) | 10 |
Trasmissione | Asse |
Elica Motore | Pale abbattibili |
Elica di Prua | Intubata |
Serbatoio Acqua (LT) | 120 |
Impianti | Impianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Boiler motore, Ancora, Ancora di rispetto, Generatore, Impianto 24V, Pulsante per salpancora in pozzetto, Pompa di sentina elettrica, Illuminazione pozzetto, Salpancore di prua, Caricabatterie, Radiocomando per salpancora |
Strumentazione | VHF, Ecoscandaglio, Log, Stazione Vento, Radar, Bussola, Display Multifunzione |
Centralina Idraulica | Paterazzo, Vang |
Tipo GPS | colori, con cartografia |
Posizione GPS | interno |
Tipo Autopilota | presente |
Coperta in Teak | Sì |
Materiale deriva | vetroresina |
Timoneria | Esterna |
Materiale Timoneria | acciaio |
Coperture | Tendalino parasole, Cappottina Paraspruzzi, Cuscineria esterna |
Accessori | Scaletta per il bagno, Passerella manuale, Tavolo pozzetto fisso |
Validità Rina | 01/01/2016 |
Vele |
| ||||||||||||||||||||||||
Nr Alberi | 1 |
Anno dell'albero | 2003 |
Materiale dell'albero | alluminio |
Tangone | Carbonio |
Bompresso | Acciaio |
DELFINIERA | Carbonio |
Tipologia Randa | 0 |
Tipologia Avvolgifiocco | Idraulico |
Tipologia Winch | Self Tailing, Elettrici |
Accessori sartiame | Attrezzatura Spi (Scotte e Bozzelli), Strallo di trinchetta |
Condividi barca su:
BARCHE SIMILI
BARCHE SIMILI
-
JEANNEAU 53
-
IY 14.98
-
X 50
-
X 50
-
SWAN 50
-
MOODY 54 DS
-
SUN ODYSSEY 52.2
-
SALONA 44
-
SALONA 45
-
CAT 43
-
OCEANIS 62
-
SUN ODYSSEY 45 ds
-
SUN ODYSSEY 49
-
VALLICELLI 18
-
SOLARIS 44
-
BAVARIA 46
-
DE CESARI 18 MT
-
DUFOUR 485 G.L.
-
SUN ODYSSEY 49
-
OCEANIS 55
-
OCEANIS 46.1
-
DUFOUR 530
-
LAGOON 440
-
GERMAN FRERS 60
-
BAVARIA 44
POSTI BARCA SUGGERITI
-
TOSCANA M 15.00 x 4.50
-
TOSCANA M 17.00 x 5.00
-
TOSCANA M 20.00 x 5.50
-
TOSCANA M 20.00 x 5.50
-
TOSCANA M 15.00 x 4.75
-
LIGURIA M 19.00 x 5.30
-
LAZIO M 15.00 x 5.00
-
LAZIO M 15.00 x 5.00
-
LAZIO M 16.00 x 5.00
-
LAZIO M 15.00 x 5.00
-
COSTA AZZURRA M 17.99 x 5.20
-
BASILICATA M 15.00 x 4.80
Follow us on: