OCEANIS 62, 2018, RACOUPEAU – ANDREANI, SCAFO BIANCO, BENETEAU, COPERTA IN TEAK, 1 x 160 HP YANMAR, 600 ORE DI MOTO, ELICA DI PRUA, ELICA DI POPPA, 3 CABINA/E, 3 BAGNO/I, LAVATRICE, GENERATORE, DISSALATORE, ARIA CONDIZIONATA, RISCALDAMENTO ELETTRICO, GPS INTERFACCIATO CON RADAR, AIS, RADAR, WINCH ELETTRICI, SARTIAME SPIROIDALE, CENTRALINA IDRAULICA (PATERAZZO, VANG), TAVOLO POZZETTO FISSO, SPIAGGETTA DI POPPA IDRAULICA, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W181800/V
L’OCEANIS 62 dispone di 3 cabine matrimoniali con bagno privato, ed è ottimamente equipaggiato, con: elica di prua ed elica di poppa, generatore, dissalatore, aria condizionata, 4 winch elettrici, coperta in teak, spiaggetta di poppa idraulica, tender garage, passerella idraulica, boma in composito con randa steccata avvolgibile, avvolgifiocco e avvolgi gennaker, elettronica B&G con 3 GPS a colori, con cartografia e interfacciati con radar, autopilota, cappottina paraspruzzi e hard top elettrico, lavatrice, cucina attrezzata completa di cantina vini ed icemaker, TV in dinette a scomparsa e impianto Hi-Fi, antenna satellitare, doppio tavolo in pozzetto con cucina estrena a scomparsa, illuminazione interna a LED, luci subacquee, chiusura totale del pozzetto (comprese le timonerie). Nel 2022 le nuove vele (Code 0 e gennaker); condizioni pari al nuovo
Modello OCEANIS 62
Oceanis 62
L’Oceanis 62 è l’ammiraglia Beneteau che unisce la carena firmata Berret-Racoupeau alla raffinatezza degli interni disegnati da Pierangelo Andreani. Con un piano velico potente e facile da gestire grazie a vele avvolgibili elettriche e winch ergonomici, assicura prestazioni da vero Cruiser oceanico. L’ampia poppa trasformabile in beach club e il grande pozzetto, protetto e confortevole, offrono spazi conviviali senza precedenti.
Gli interni portano la firma del celebre designer italiano, che ha creato ambienti luminosi e moderni, con volumi generosi e finiture di pregio degne di un loft galleggiante. L’Oceanis 62 è la sintesi perfetta tra lusso, solidità e facilità di navigazione, pensata per chi desidera viaggiare lontano senza rinunciare a comfort e stile.
Leggi altro...
Cantiere BENETEAU
Lo storico cantiere francese Beneteau, oggi divenuto un Gruppo universalmente riconosciuto nei principali mercati della nautica da diporto, ha dato il proprio nome ad alcune delle barche più belle di tutti i tempi.
La Storia
La fondazione del cantiere risale alla fine dell’800 e, più precisamente al 1884 quando, per volontà di Benjamin Beneteau, la primissima sede viene creata a Croix de Vie, nella Loira, dove ci si occupa della produzione di chalutier da pesca.
Durante gli anni ’60 il cantiere inizia a costruire imbarcazioni da diporto: una scelta che lo porterà nel tempo a diventare uno dei più importanti brand al mondo nella costruzione di barche a vela.
Con il crescere della notorietà e della grande fama internazionale del brand, la direzione di Beneteau decide di acquisire importanti altri cantieri di produzione. Nasce così il Gruppo Benetau che conosciamo oggi.
Fra le acquisizioni più prestigiose ricordiamo:
- il marchio CNB, per la produzione di yacht dai 60’ ai 94’;
- Jeanneau Yachts (imbarcazioni a vela), nella fattispecie in relazione alla linea Prestige (imbarcazioni a motore);
- Lagoon (marchio ormai divenuto celebre per i catamarani);
- Montecarlo Yacht, per la realizzazione di yacht a motore fra i 65’ e i 105’.
Eccellenza nella produzione di barche a vela
Le due linee principali di imbarcazioni a vela prodotte dal brand Beneteau sono:
- Oceanis, orientata alla crociera, con carene stabili e piani di certa sempre più liberi;
- First, che include fast cruiser destinati alla regata.
Diversi i modelli prodotti dal Gruppo che vanno dai 9 ai 18 mt.
Leggi altro...
Follow us on: