CARNEVALI 50, 1999, REFIT 2025, SCAFO BIANCO, 2 x 600 HP CATERPILLAR 3196, FLAPS CON AUTOMATISMO MENTE MARINE, ELICA DI PRUA, 3 CABINE, 2 BAGNI CON BOX DOCCIA, GENERATORE, ARIA CONDIZIONATA, CLIMATIZZATORE, RADAR, PASSERELLA IDRAULICA, COPERTURA CUSCINERIA ESTERNA, CUSCINERIA ESTERNA, BIMINI, POZZETTO E SPIAGGETTA IN FLEXITEEK, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W190231/M
Il CARNEVALI 50 è ben equipaggiato, con: flaps con automatismo Mente Marine, elica di prua, bagni con box doccia e bagno armatoriale dotato anche di bidet e WC elettrici, climatizzatore, generatore, winch di tonneggio elettrici, prendisole anteriore e sul fly, spiaggetta di poppa, passerella idraulica, pozzetto e spiaggetta in Flexiteek, elettronica Raymarine con autopilota in pozzetto e fly, coperture complete (pozzetto, bimini top e tendalino parasole, piò coperture per: timoneria, consolle, cuscineria, finestrature, osteriggi,), cucina attrezzata e doppio frigorifero interno/esterno, TV in dinette e nella cabina armatoriale, impianto Hi-Fi. Sempre mantenuto al meglio, tra il 2025 e il 2024 è stato sottoposto a un refit che ha incluso i i seguenti interventi: sostituzione tubazioni e pistone passerella, manutenzione del motore.
Nel 2023 la sostituzione del musone del salpancora e delle batterie. Nel 2022 la sostituzione dell’oscurante laterale e posteriore, mentre nel 2021 la revisione del bottazzo e la siliconatura di oblò e finestrini della dinette. Ecc.
Modello CARNEVALI 50
Carnevali 50
Il CARNEVALI 50 è un flybridge di 15 metri costruito dal cantiere Carnevali di Rimini, rinomato per la solidità strutturale e la qualità artigianale delle sue imbarcazioni. Realizzato in vetroresina con carena a V profonda, assicura un’eccellente tenuta di mare e una navigazione stabile anche con mare formato. Generalmente equipaggiato con due motori MAN da 600 HP, raggiunge velocità di crociera di circa 25 nodi e punte oltre i 30.
Gli interni, eleganti e luminosi, prevedono tre cabine e due bagni. Il flybridge spazioso, il grande pozzetto in teak e la piattaforma bagno idraulica rendono il Carnevali50 ideale per la crociera mediterranea, con un perfetto equilibrio tra comfort, prestazioni e stile italiano.
Leggi altro...
Cantiere CARNEVALI YACHTS
La storia del cantiere
Nel 1992 Angelo Carnevali vara il primo yacht targato Carnevali, il 36, e inaugura una proficua stagione di successi che nel giro di poco più di 10 anni vede la crescita esponenziale e l’affermazione indiscussa di un grande cantiere. Qualcuno lo ha definito il “Carnevali Touch”, il tocco di un cantiere dalla lunga esperienza che dal giorno del progetto a quello del varo pensa alla felicità dei propri clienti, perché tutto a bordo sia sempre perfetto. Ne è stata fatta di strada dai lontani anni ’60, quando il fondatore Ambrogio Carnevali, primo ad utilizzare la carena planante Hunt e la motorizzazione entro fuori bordo, dimostrava la spiccata spinta all’innovazione e la cura dei dettagli, che sarebbero poi diventati leit-motiv del cantiere di Marina di Ravenna.
Una continua ricerca dell’eccellenza
L’affermazione di Carnevali come sinonimo di continua ricerca dell’eccellenza, sodalizio di tradizione artigianale e sviluppo tecnologico, ma soprattutto passione per il mare inteso come libertà, è confermato anche dai numerosi riconoscimenti che il mondo nautico ha voluto attribuirgli.
Modelli prodotti e non più in produzione
La produzione attuale del cantiere include i seguenti modelli di barche a motore: 38, 68, 72, 72, 130, 142, 145, 160, 162 e 180. Tra i modelli di imbarcazioni a motore non più in produzione troviamo il 30, 50, 65, 120, 140 e 155.
Leggi altro...
Follow us on: