RAFFAELLI – RAFFAELLI STORM S
RAFFAELLI STORM S, 1991, SCAFO BIANCO, 2 x 380 HP CAT, 928 ORE DI MOTO, DIESEL, ELICA DI PRUA, 3 CABINA/E, 2 BAGNO/I, LAVATRICE, GENERATORE, ARIA CONDIZIONATA, PASSERELLA IDRAULICA, CUSCINERIA ESTERNA, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W153567/M
Modello RAFFAELLI STORM S
Raffaelli Storm S
Il Raffaelli Storm S trasmette quella sensazione di potenza tipica delle imbarcazioni costruite dal cantiere, con carena a V a geometria variabile, molto pronunciata nelle sezioni prodiere, e opera morta con un buon equilibrio di masse, tuga allungata e un buono slancio, con doti marine consone alla crociera in altura. La divisione della zona notte, ricavata nella parte bassa prodiera, è classica, con matrimoniale armatoriale nella V prodiera. Salendo una scaletta si acceda al salone, articolato in due sezioni.
Ogni ambiente del Raffaelli Storm S è concepito tenendo in mente criteri di massima funzionalità, nonché alti livelli di comfort per sei persone, con finiture degli interni che utilizzano legnami di qualità. Il Flying Bridge è raggiungibile mediante scale laterali e si estende parzialmente sopra il pozzetto.
Cantiere RAFFAELLI
Raffaelli Costruzioni Nautiche è specializzato nella produzione di yacht a motore all’avanguardia.
Tra le sue linee di punta ricordiamo:
- Fly da 42 e 70 piedi;
- Open da 40 e 57 piedi.
La Storia
Fondato da Renato Raffaelli nel 1962, il cantiere nasce con l’obiettivo di costruire barche in legno da diporto all’avanguardia. Ben presto si afferma sul mercato come uno dei primi cantieri italiani a introdurre la vetroresina stratificata, vera e propria svolta epocale rispetto all’uso del legno, fino a quel momento unica tecnologia applicabile.
La produzione
Modello dopo modello, Raffaelli Costruzioni Nautiche cresce e si specializza fino ad arrivare a vantare una produzione di oltre 1.500 barche a motore.
Tra i suoi modelli di punta:
- il primo Compass Rose, seguito da Regal 35’, imbarcazione che ha contraddistinto il passaggio dal legno alla vetroresina per lo scafo e la coperta;
- negli anni ’70 è la volta della serie Typhoon (Typhoon Day, Fly e Supertyphoon);
- seguono, alla fine degli anni ’80, lo Storm e il Mistral;
- in epoche più recenti è la volta dei Maestrale, Levante e Shamal.
Media Ship International
Back Office DirectorM +39 348 233 7255
T +39 06 65 22 258/9
E info@mediaship.it
Modello | RAFFAELLI STORM S |
Progettista | RAFFAELLI |
Bandiera | Italy |
Motorizzazione | 2 x 380 CAT |
Lunghezza | 13,50 |
Larghezza | 4,34 |
Immersione (mt) | 13.000,00 |
Dislocamento (kg) | 15.000 |
Colore Scafo | Bianco |
Materiale Scafo | vetroresina |
Nr Cabine | 3 |
Cabina armatoriale | Prua |
Nr WC | 2 |
Nr Letti a castello | 2 |
Nr Letti separati in piano | 2 |
Nr Letti matrimoniali | 1 |
Finiture interne | Legno |
Tappezzerie | Pelle |
Accessori Cucina | Lavatrice, Piano cottura elettrico |
Intrattenimento | Televisore in salone, Impianto HI-FI, Altoparlanti esterni |
Numero Motore | 2 |
Marca Motore | CAT |
Potenza Motore (CV) | 380 |
Alimentazione | diesel |
Serbatoio Combustibile (LT) | 1.500 |
Ore di moto | 928 |
Numero batterie | 6 |
Anno batterie | 2021 |
Elica di Prua | Intubata |
Serbatoio Acqua (LT) | 800 |
Manette Motore | Meccaniche |
Seconda stazione manette | Sì |
Impianti | Generatore, Aria Condizionata |
Strumentazione | VHF, Ecoscandaglio, Log, Bussola |
Generatore kw | 6 |
Coperture | Cuscineria esterna, Tendalino parasole |
Accessori | Scaletta per il bagno, Passerella idraulica, Passerella in acciaio e teak, Spiaggetta di poppa |
Condividi barca su:
BARCHE SIMILI
BARCHE SIMILI
-
RAFFAELLI STORM S
-
GIORGI 46
-
GIORGI 46
-
RIZZARDI 50 FLY
-
RAFFAELLI MISTRAL S
-
PIANTONI 45 FANTASY
-
CONAM 52 CHRONO
-
V 50
-
GOBBI 375 SC
-
GOBBI 375 SC
-
BAIA 49
-
FERRETTI 40 ALTURA
-
GIANETTI 38
-
AZIMUT 43
-
EDERSHIP 39
-
PERSHING 40
-
FERRETTI 52 S
-
HERSHINE 37
-
JOHNSON 50
-
AIRON MARINE 345
-
GRAND BANKS 36
-
DC 10
-
MIDDLE DAY
-
CHB 38
-
KATJA
Follow us on: