x
Home Barche a Vela Crociera DUFOUR YACHTS – DUFOUR 385 G.L.
Documento non valido ai fini contrattuali. Informazioni come a noi fornite, corrette ma non garantite.

DUFOUR YACHTS – DUFOUR 385 G.L.

DUFOUR 385 G.L., 2006, FELCI, SCAFO BIANCO, DUFOUR YACHTS, 1 x 40 HP VOLVO PENTA, MOTORE REVISIONATO NEL 2024, 3 CABINA/E, 2 BAGNO/I, VELE 2021-2023, SARTIAME SPIROIDALE 2022, TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE, CAPPOTTINA PARASPRUZZI, BIMINI-TOP, PREZZO IVA ESCLUSA, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W192140/V

Modello DUFOUR 385 G.L.

Dufour 385 GL

Il Dufour 385 GL è stato il primo cabinato della nuova serie “grand large” per navigazioni a lungo raggio consente buone prestazioni ed elevata comodità. Si tratta di un progetto di Umberto Felci che nel 2003 ha inaugurato una gamma dedicata alla crociera d’altura veloce. È costruito in vetroresina piena con la coperta in sandwch di pvc, ha linee tese, basso bordo libero, elevata larghezza; ha il doppio timone a ruota, soluzione che facilita l’accesso in pozzetto.

 

Il DUFOUR 385 G.L. è stato prodotto fino al 2008 e si tratta di un buon modello da crociera che rappresenta un lieve cambio di tendenza dopo i Dufour 44, 40 e 34, dalle linee più tirate.

Leggi altro...

Cantiere DUFOUR YACHTS

 

Equilibrio delle forme, ottime performance in mare e comfort a bordo sono alla base della produzione Dufour Yachts

Il cantiere

Il cantiere Dufour Yachts, di origine francese, ha la sua sede centrare a La Rochelle, in Francia, ed è specializzato nella produzione di barche a vela dalle forme equilibrate ed eleganti.

I modelli Dufour sono apprezzate dai navigatori di tutto il mondo per gli alti standard di performance in mare.

Oggi il cantiere, 100% made in France, realizza all’incirca 400 imbarcazioni l’anno.

La storia

La storia del brand è legata alla nascita del poliestere, un materiale che negli anni ’50 fa il suo ingresso nel comparto delle costruzioni nautiche.

Dopo un lungo studio, il fondatore del cantiere, il francese Michel Dufour, progetta nel 1964 “Sylphe” una barca a vela trasportabile, completamente in poliestere. Il successo è immediato e già l’anno seguente gli ordini richiesti sono molti.

Alla luce dell’ottimo riscontro ottenuto, segue “Arpège”, una barca a vela rivoluzionaria per l’epoca.

Arpège lancia l’attività del brand, favorendo la nascita di nuove sedi del cantiere.

Dal 1970, anno di fondazione dell’ufficio progettazione Dufour, la produzione si industrializza per produrre all’incirca 300 unità l’anno e il brand comincia ad esportare i propri modelli anche all’estero.

Nel 1971 segue l’imbarcazione “Sortilège” e la fondazione, da parte di Micheal Dufour, del salone nautico “Le Grand Pavois” nel porto turistico di La Rochelle.

È un susseguirsi di successi conclamati dai modelli Dufour 35, 27, 33, 34, 29 e 1800 per citarne alcuni.

Negli anni ’80, dalla partnership con il brand Lacoste, nasce Dufour 42 Lacoste, una barca a vela elegante e dai tratti lussureggianti, la cui produzione è limitata.

Segue la linea Prestige completamente orientata al comparto del lusso.

Appartiene invece agli anni ’90 la linea Classic che si caratterizza per un equipaggiamento interno completo dei suoi modelli. Le barche a vela Classic hanno esterni eleganti e interni confortevoli e sono ideali per crociere e periodi di navigazioni molto lunghi.

La produzione a partire dagli anni ‘00

Gli anni ’00 si caratterizzano per l’inizio della collaborazione con il noto architetto navale Umberto Felci e per la realizzazione di modelli raffinati e confortevoli, dedicati alle regate (Performance) e alla crociere (Grand Large).

Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 15 ottobre 2025
Visite dal 15 ottobre 2025: 6
Richiedi informazioni
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
Prenota qui la tua video visita
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
W192140/V • 2006 • € 89.000,00 (+IVA) + Diritti di Mediazione
Preview
CodiceW192140/V
Anno2006
Prezzo89.000,00 (+IVA) + Diritti di Mediazione
IVA ESCLUSA
CategoriaCrociera
CantiereDUFOUR YACHTS
ModelloDUFOUR 385 G.L.
ProgettistaFELCI
BandieraItaly
Motorizzazione1 x 40 VOLVO PENTA
Lunghezza11,37
Larghezza3,93
Immersione (mt)1,75
Dislocamento (kg)6.800
Colore ScafoBianco
Materiale Scafovetroresina
Diritti di mediazione esclusi
Interni
Nr Cabine3
Cabina armatorialePrua
Nr WC2
Finiture interneLegno
TappezzerieSimilpelle
Accessori CucinaFrigorifero, Piano cottura a gas, 2° frigorifero
IntrattenimentoImpianto HI-FI, Altoparlanti esterni
Motori
Numero Motore1
Marca MotoreVOLVO PENTA
Potenza Motore (CV)40
Alimentazionediesel
Serbatoio Combustibile (LT)170
Ore di moto2.450
Anno revisione motore2024
Anno manutenzione motore2025
Velocità Crociera (KN)7
Velocità Massima (KN)8
Numero batterie3
Anno batterie2024
TrasmissioneS-Drive
Numero pale3
Elica MotorePale abbattibili
Serbatoio Acqua (LT)450
Serbatoio Acque Nere
Impianti e Strumentazione
ImpiantiImpianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Boiler motore, Ancora, Salpancore di prua, Telecomando per salpancora, Caricabatterie, Illuminazione interna a LED, Luci di via a LED
StrumentazioneVHF, Stazione Vento, Bussola, Display Multifunzione
Marca ElettronicaRaymarine
Numero GPS1
Tipo GPScolori, con cartografia
Posizione GPSinterno
Tipo Autopilotasu settore
Coperta e Scafo
Antivegetativa - Anno2025
Materiale prese a mareBronzo
Materiale derivaGHISA
TimoneriaEsterna
Materiale Timoneriaacciaio
CopertureCappottina Paraspruzzi, Bimini-top
AccessoriScaletta per il bagno, Passerella manuale, Tavolo pozzetto amovibile, Passerella in acciaio e teak
Validità Rina31/01/2026
Vele
Vele
RANDADACRON2021
RANDADACRON2021
GENOADACRON2021
GENOADACRON2021
COD 0NYLON2023
SPINNAKERNYLON2023
GENNAKERNYLON2023
Nr Alberi1
Materiale dell'alberoalluminio
Rigging
Tipologia Randasteccata
Tipologia WinchManuali, Self Tailing
Accessori sartiameAttrezzatura Spi (Scotte e Bozzelli), Copriranda, Avvolgicod0, Attrezzatura Gennaker (Scotte, mura e bozzelli), Attrezzatura Gennaker (Scotte
SartiameSpiroidale
Anno sartiame2022

Condividi barca su:

Prova in mare - Dufour 385 GL – La prova in mare

Dufour 385 GL – La prova in mare

Il Dufour 385 GL è stato il primo cabinato della nuova serie “grand large” per navigazioni a lungo raggio, e consente buone prestazioni ed elevata comodità. Si tratta di un progetto di Umberto Felci che nel 2003 ha inaugurato una gamma dedicata alla crociera d’altura veloce. È costruito in vetroresina piena con la coperta in sandwch di pvc, ha linee tese, basso bordo libero, elevata larghezza; ha il doppio timone a ruota, soluzione che facilita l’accesso in pozzetto.

Il DUFOUR 385 GL è stato prodotto fino al 2008 e si tratta di un buon modello da crociera che rappresenta un lieve cambio di tendenza dopo i Dufour 44, 40 e 34, dalle linee più tirate.

 

LEGGI LA PROVA IN MARE DELLA RIVISTA “VELA”

Torna alla pagina precedente
TOP

Vuoi essere aggiornato sulle nostre barche?

Clicca il bottone qui sotto e iscriviti al nostro sito per ricevere via email le offerte e i nuovi annunci in tempo reale!

X