DETTAGLIO
CCYD
Il cantiere CCYD (Costruzione Charter Yacht Diporto) fu fondato negli anni ’70 da Gianfranco Padoan, un grande appassionato di navigazione; la prima imbarcazione fu costruita utilizzando un guscio di VAGABOND 53, era ad uso personale e si chiamava KRIKEPA. In seguito il cantiere costruì in acciaio e verso la fine in alluminio (pochissimo in vetroresina).
I modelli erano principalmente motorsailer e grandi vele a parte un motoyacht dislocante di 65′ il CCYD 200 in acciaio con sovrastrutture in vetroresina progettato da Tommaso Spadolini di cui furono costruiti due esemplari, e un open in vetroresina con le eliche di superficie, l’ASTRAL 135; (1 esemplare). Padoan cedette in seguito il cantiere a Gianni Varasi, per poi finire sotto il controllo del Gruppo Rolla.
Il cantiere CCYD, attivo tra il 1979 e il 1992, era famoso per la costruzione di golette oceaniche custom da 18 a 36 mt, imbarcazioni di alta qualità e di notevoli dimensioni per l’epoca, costruite principalmente in acciaio e con i più alti standard della classe Lloyd. In 15 anni, sono state prodotte circa 30 unità. La più grande è un 120’ – 38 mt, armata a sloop e varata per un armatore giapponese nel 1990, su progetto di Ron Holland con interni di Spadolini, che vanta un record di traversate oceaniche (ELECTA ex IL DOGE) ed è stata recentemente venduta.
Please feel free to use the form on the left to search your favourite boats.
La vostra ricerca non ha prodotto risultati
La ricerca non ha prodotto risultati, attiva il servizio automatico che ti informerà appena sarà disponibile la barca desiderata
ACCEDI o REGISTRATI per utilizzare il servizio.
Follow us on: