L’Azimut 50 Fly è stato riconferma molte soluzioni stilistiche dell’Azimut 80. Questo yacht si caratterizza per un’unica finestratura a specchio sulla tuga con richiamo analogo sul fly, e per il volume di prua importante che riprende le classiche finestrature verticali a scafo. Anche gli spazi esterni sono stati privilegiati: il flybridge è di 17,50 mq ed è uno dei più grandi della categoria. Il design esterno dell’Azimut 50 è a cura di Stefano Righini, mentre Carlo Galeazzi ha progettato gli interni. Il salone è diviso in zona pranzo e zona relax, la cucina è sottocoperta nella zona lobby che disimpegna l’accesso alle cabine.
Il progetto
La matita di Stefano Righini si riconosce dal design esterno dell’unica grande vetrata a specchio e alle tre classiche finestrature verticali in murata. Questo yacht si caratterizza per un’unica finestratura a specchio sulla tuga con richiamo analogo sul fly, e per il volume di prua importante che riprende le classiche finestrature verticali a scafo. Anche gli spazi esterni sono stati privilegiati: il flybridge è di 17,50 mq ed è uno dei più grandi della categoria.
L’Azimut 50 si caratterizza anche per i grandi volumi interni che sono disegnati da Carlo Galeazzi. In proseguimento con il pozzetto, ma con una netta separazione fra i due ambienti, c’è un’area conviviale con un divano a C ed un tavolino di fronte alla TV a scomparsa nel mobile a murata. Tutti i materiali sono selezionati con estrema cura: i legni in rovere sono in due soluzioni, tinta moro e decapato, mentre i tessuti sono in colore avorio e marrone.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok
Follow us on: