JEANNEAU 53, 2012, GARONI-BRIAND, SCAFO BIANCO, JEANNEAU, COPERTA IN TEAK, YANMAR 110, ELICA DI PRUA, 3 CABINA/E, 3 BAGNO/I, RADAR, AVVOLGIRANDA MANUALE, WINCH ELETTRICI, VELE 2015, SARTIAME DYFORM, TAVOLO POZZETTO FISSO, CAPPOTTINA PARASPRUZZI, BIMINI-TOP, PREZZO IVA ESCLUSA, UNICO PROPRIETARIO, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W184242/V
Il JEANNEAU 53, sempre ben mantenuto dal suo unico proprietario, è molto ben equipaggiato, con: elica di prua telescopica, coperta in teak, 3 winch elettrici, sartiame in Dyform, avvolgiranda e avvolgifiocco, autopilota, elettronica Raymarine, gruette per fuoribordo, spiaggetta di poppa, cappottina paraspruzzi e bimini top, 3 cabine (di cui l’armatoriale a prua) tutte con bagno privato, WC elettrici, cucina attrezzata (forno, microonde, frigorifero, freezer e piano cottura a gas), impianto Hi-Fi con altoparlanti esterni. Il JEANNEAU 53 è in ottime condizioni. Tra gli interventi di manutenzione più recenti, nel 2024 è stato eseguito un refit generale che ha incluso: carena riportata a zero, lucidatura completa delle fiancate, verifica delle prese a mare, nuovo rivestimento della timoneria in pelle, revisione dei winch (smontaggio, pulizia, ingrassaggio), ripristino del teak di poppa, le nuove coperture (bimini e cappottina), regolazione del sartiame e delle manovre (con smontaggio e rimontaggio vele, boma e albero), ripristino del pagliolato, sostituzione delle batterie, nuovo caricabatterie. Pronto alla boa
Modello JEANNEAU 53
Jeanneau 53
Il Jeanneau 53 rappresenta un’evoluzione nella filosofia della crociera a lungo raggio, interpretata attraverso il design raffinato e funzionale di Vittorio Garroni e le linee d’acqua firmate Philippe Briand. Questo 53 piedi nasce per soddisfare l’armatore che desidera vivere la barca tutto l’anno, con ampi volumi interni, una coperta pulita e un’ergonomia studiata in ogni dettaglio. Il suo stile si inserisce perfettamente nella gamma Deck Saloon del cantiere francese, offrendo un’estetica moderna e armoniosa, arricchita da ampie finestrature laterali che inondano di luce naturale l’intero quadrato.
La vivibilità sottocoperta è uno dei punti di forza del Jeanneau 53: ambienti spaziosi, altezze generose e soluzioni intelligenti come il mobile bar a scomparsa nella dinette o i grandi vani di stivaggio fanno di questa barca una vera casa sul mare. Il pozzetto, ampio e ben protetto, è ideale sia per la navigazione che per il relax in rada, grazie anche alla plancetta di poppa facilmente accessibile e ai comodi prendisole integrati a ridosso della tuga. La disposizione delle manovre, con winch elettrici posizionati vicino al timone e scotte a scomparsa, consente una conduzione semplificata anche con equipaggio ridotto. In navigazione, il Jeanneau 53 sorprende per la sua maneggevolezza, anche in condizioni di vento leggero.
Leggi altro...
Cantiere JEANNEAU
Jeanneau è oggi un indiscusso protagonista nella costruzione di barche a vela e a motore entrobordo. Le sue creazioni più recenti fanno parte delle linee Leader, Velasco e NC.
La storia
Il cantiere viene fondato nel 1957 a Les Herbiers, in Francia.
I primi modelli a vela vengono prodotti nel 1964, tra cui spicca l’Alizé, che ottiene subito un grande successo. Ci vorranno tuttavia ancora alcuni anni perché Jeanneau diventi un leader nella progettazione e costruzione di barche a vela abitabili. Occorre infatti attendere gli anni ’70, decennio in cui vengono immessi sul mercato i fantastici Love Love e Sangria.
Negli ’80 il cantiere si lancia nelle gare di motonautica in partnership con la società di trasporti Graveleau, e inaugura l’atelier Jeanneau Techniques Avancées (JTA) per la progettazione di prototipi da competizione ad alta tecnologia.
Nel 1989 nasce la linea Prestige, con cui il brand si inserisce nel mercato dei Motor Yacht di lusso, dove è tuttora presente con gli oltre 2.500 modelli prodotti fino ad oggi.
Negli anni ’90 entra a far parte del prestigioso Gruppo Bénéteau, che acquisisce anche il marchio CNB per la produzione di yacht dai 60′ ai 94′, di Lagoon per i catamarani e Montecarlo Yachts per la realizzazione di yacht a motore fra i 65′ e i 105′.
Dopo l’acquisizione assistiamo alla nascita della linea Sun Fast di cruiser-racer, con il lancio del Sun Fast 52.
Negli anni ‘00 il cantiere consolida ulteriormente il suo successo mettendo in produzione la gamma dei sofisticati modelli Sun Odyssey.
Nel 2014 presenta la sua prima barca di serie superiore ai 60 piedi, il Jeanneau 64.
Leggi altro...
Follow us on: