FRANCHINI ATLANTIDE 42, 1987, M.FRANCHINI, SCAFO BIANCO 2012, FRANCHINI, COPERTA IN TEAK 2020, 1 x 72 HP NANNI MERCEDES, MOTORE REVISIONATO NEL 2003, 2 CABINA/E, 2 BAGNO/I, PANNELLO/I SOLARE/I, TANGONE IN ALLUMINIO, AVVOLGIRANDA MANUALE, VELE 2006-2014, SARTIAME SPIROIDALE 2020, TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE, BIMINI-TOP, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO C/1998/V
Cantiere FRANCHINI
La storia
Il cantiere FRANCHINI fu fondato nel 1946 a Riccione dal maestro d’ascia Michele Franchini; inizialmente la produzione era indirizzata verso le barche da lavoro; già nei primi anni ’50 il cantiere costruì i primi “one-off” da diporto in legno. Negli anni ’60 il Cantiere Franchini si affacciò al mondo del grande diporto, di quest’epoca è il famoso “Falco Nero”, una goletta in fasciame tradizionale ancora navigante e annoverata fra le più belle imbarcazioni in legno prodotte in Italia.
Bisogna attendere gli anni ’70 per il primo “motorsailer italiano”, l’MS 10 o Mediterraneo, che contrapponeva ai modelli scandinavi una concezione più “mediterranea” della crociera a vela. Negli anni ’80 il timone passò a Massimo Franchini, che introdusse la tecnologia dell’infusione sotto vuoto e innumerevoli innovazioni funzionali e stilistiche, come ad esempio il prendisole di poppa, le deck house ecc, mentre negli anni ’90 venne creata la linea Custom, progettata da Doug Peterson. Il primo modello a motore, Emozione 55, ispirato alle Lobster Boat, fu varato nel 2003, mentre l’Emozione 74 arrivò l’anno successivo.
Leggi altro... Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 4 agosto 2022Visite dal 09 Luglio 2018: 36
Follow us on: