x
Documento non valido ai fini contrattuali. Informazioni come a noi fornite, corrette ma non garantite.

TECNOMAR – NADARA 26

NADARA 26, 2004, COPERTA IN TEAK, 2 x 2.030 HP MTU 16V M91, 1000 ORE DI MOTO, DIESEL, 4 CABINE, 5 BAGNI CON BOX DOCCIA, CABINA MARINAIO, ICE MAKER, LAVATRICE, 2 GENERATORI, DISSALATORE, ELETTRONICA 2022, CLIMATIZZATORE, AIS, RADAR, PASSERELLA IDRAULICA, GRUETTA ELETTRICA TELESCOPICA PER TENDER, COPERTURA CUSCINERIA ESTERNA, – www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W70683/M

Modello NADARA 26

ll NADARA 26 è stato il secondo yacht fly della serie Nadara ed è un superyacht di 26 metri dalle linee pulite e slanciate, con ampi spazi lussuosi, un’atmosfera raccolta e prestazioni elevate. La scocca a ponte unico del Nadara 26 disegna ampi spazi da vivere all’aperto, come il pozzetto, dal quale si accede al salone, suddiviso in zona relax e zona pranzo da un’area cocktail. La zona notte ospita 4 confortevoli cabine e 5 bagni; all’armatore è dedicata una suite a centro barca a tutto baglio, con un grande letto, due bagni e due guardaroba. A prua troviamo invece la cabina VIP, arredata con letto matrimoniale e ampio bagno, mentre le altre due cabine per gli ospiti sono dotate di letti gemelli e bagno privato. All’equipaggio è infine riservata un’area con ingresso indipendente da prua. Il Nadara 26 in oggetto ha appena 520 ore di moto, ed è dotato di 2 generatori, dissalatore, climatizzatore.

Leggi altro...

Cantiere TECNOMAR

Tecnomar – La storia

Il cantiere TECNOMAR è stato fondato a Viareggio nel 1987; inizialmente, si contraddistingueva per la produzione di imbarcazioni a motore Open di 20 metri, caratterizzati da un’elevata sportività e un design innovativo. A partire dal 2000, e dopo lo spostamento della sede a Marina di Carrara (MS), il cantiere inizia a sviluppare yacht di dimensioni sempre maggiori.

 

 

Ad oggi, la flotta del cantiere include yacht interamente in acciaio e alluminio, con una particolare attenzione all’ecosostenibilità; l’attuale produzione è suddivisa in tre linee: Evo (yacht sportivi ed extra lusso da 55 a 130 piedi); Nadara (super yacht plananti da 40 e 47 metri) e Velvet (superyacht open plananti da 36 e 42 metri).

Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 14 ottobre 2025
Visite dal 09 Luglio 2018: 474
Richiedi informazioni
Media Ship International
Back Office Director
M +39 348 233 7255
T +39 06 65 22 258/9
E info@mediaship.it
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
Prenota qui la tua video visita
FAI UNA RICHIESTA
Oppure Contattami tramite Whatsapp
W70683/M • 2004 • Trattativa privata
Preview
CodiceW70683/M
Anno2004
IVA assolta
UNICO PROPRIETARIO
CategoriaFly
CantiereTECNOMAR
ModelloNADARA 26
ProgettistaTECNOMAR
BandieraMalta
Motorizzazione2 x 2.030 MTU 16V M91
Lunghezza25,50
Larghezza6,50
Immersione (mt)1,80
Dislocamento (kg)60.500
Colore ScafoBianco
Materiale Scafovetroresina
Coperta in Teak
Diritti di mediazione esclusi
Interni
Nr Cabine4
Cabina armatorialeCentro barca
Nr cabine equipaggio1
Nr WC4
Posti letto equipaggio3
Wc equipaggio, numero1
Nr Box doccia equipaggio1
WC elettrici
Nr Bidet4
Nr Box doccia4
Nr Letti separati in piano4
Nr Letti matrimoniali2
Finiture interneLegno
TappezzeriePelle
Accessori CucinaForno, Frigorifero, Lavatrice, Microonde, Ice maker, Lavastoviglie, Ghiacciaia, Grill, Piano cottura in vetroceramica, Frigorifero esterno, Asciugatrice, Cassaforte, 2° frigorifero, 3° frigorifero
IntrattenimentoTelevisore in salone, Impianto HI-FI, Televisore in tutte le cabine
Motori
Numero Motore2
Marca MotoreMTU 16V M91
Potenza Motore (CV)2.030
Alimentazionediesel
Serbatoio Combustibile (LT)9.000
Pulizia serbatoio/i combustibile - anno2018
Ore di moto1.100
Anno manutenzione motore2024
Velocità Crociera (KN)23
Consumo Lt/h per Motore400
Velocità Massima (KN)31
Numero batterie10
Anno batterie2022
TrasmissioneAsse
Elica di PruaIntubata
Elica di Poppa
Serbatoio Acqua (LT)1.500
Serbatoio Acque Nere
Serbatoio Acque Grigie
Manette MotoreElettroniche
Seconda stazione manette
Impianti e Strumentazione
ImpiantiImpianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Boiler motore, Ancora, Generatore, Impianto 24V, Pulsante per salpancora in pozzetto, Pompa di sentina elettrica, Illuminazione pozzetto, Salpancore di prua, Telecomando per salpancora, Caricabatterie, Inverter, Climatizzatore, Dissalatore, Illuminazione interna a LED, Illuminazione interna degli armadi, Illuminazione interna di cortesia, Illuminazione passavanti laterali, 2° Generatore, Antenna satellitare
StrumentazioneVHF, Ecoscandaglio, Log, Stazione Vento, Radar, Bussola, Ripetitore VHF esterno, Telefono Satellitare, AIS, Angolo di barra, Joystick di manovra
Generatore kw35
Dissalatore lt/h180
Numero GPS2
Tipo GPScolori
Posizione GPSinterno/esterno
Tipo Autopilotapresente
Coperta e Scafo
Coperta in Teak
CopertureCuscineria esterna, Tendalino parasole, Bimini flybridge, Copertura consolle, Copertura cuscineria esterna, Copertura finestrature, Cuscineria esterna di prua
AccessoriScaletta per il bagno, Tender, Tavolo pozzetto fisso, Fuoribordo, Passerella idraulica, Passerella in acciaio e teak, Winch tonneggio elettrici, Spiaggetta di poppa, Gruetta elettrica telescopica per tender, Prendisole anteriore, Prendisole sul fly, Postazione comando su ponte principale, Postazione comando su fly, Postazione comando nel pozzetto (multipla)

Condividi barca su:

Prova in mare - Nadara 26 – La prova in mare

Il Nadara 26 si sviluppa su due ponti più fly bridge, dove quello inferiore è esclusivamente dedicato alle zone notte dell’armatore e dell’equipaggio, con quest’ultima dotata di accesso separato dal ponte superiore per garantire l’adeguata privacy all’armatore e ai suoi ospiti. Buona parte del ponte inferiore è dedicata proprio all’armatore, che gode di una suite a tutto baglio con letto matrimoniale, doppio locale bagno, vanity e cabina armadio, e ai suoi ospiti, i quali dispongono di due cabine gemelle con cuccette separate in piano, e di una Vip nella zona prodiera, ovviamente tutte dotate di locali igienici privati. Il quartiere equipaggio con due cabine e altrettanti bagni si sviluppa all’estrema prua del Nadara. Lungo il ponte principale troviamo le zone diurne del Nadara 26, ampiamente personalizzabili dal cantiere per soddisfare qualsiasi esigenza. Il Nadara 26 Fly offre un ampio salone poppiero dotato di divani a “L” speculari lungo le murate, separato dalla zona pranzo centrale da un’area “cocktail bar”, mentre, proseguendo verso prora, troviamo l’ampio locale cucina e la plancia di governo a tutto baglio. Anche esternamente questo ponte è in grado di offrire ampie aree per il relax, come il generoso pozzetto, dove può essere allestito un tavolo circolare da cocktail per otto persone. Interessanti anche le prestazioni, che vedono il dato di velocità massima attestarsi su valori di circa 30 nodi.

Scarica la prova in mare di “Vela e Motore“.

Torna alla pagina precedente
TOP

Vuoi essere aggiornato sulle nostre barche?

Clicca il bottone qui sotto e iscriviti al nostro sito per ricevere via email le offerte e i nuovi annunci in tempo reale!

X