MAGNUM MARINE – MAGNUM 38
MAGNUM 38, 1978, 2 x 340 HP MERCRUISER DEL 1992, ASSE, ARMATORIALE DI PRUA CON LETTO MATRIMONIALE, BAGNO, GENERATORE, AUTOPILOTA, ANTENNA SATELLITARE, TV INTERNA ED ESTERNA, CLIMATIZZATORE, CUSCINERIA ESTERNA NUOVA, MOLTO BEN TENUTA +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W93188/M
Modello MAGNUM 38
Il Magnum 38 è un Open veloce e divertente costruito dal cantiere Magnum Marine, con sede a Miami (USA) durante gli anni della gestione di Apeco (1968-1976), produttrice anche dei velocissimi Magnum 27 e 28. È stata progettata da Dan Aronow e si tratta della versione con 3 piedi in più del famoso “Maltese”, uno dei primi fast commuter mai prodotti. Si tratta di un modello estremamente versatile, del quale esistono versioni “fisherman” semica binate o addirittura cabinate. Gli interni del Magnum 38 sono molutati dal controstampo, mentre l’esterno è interamente caratterizzato dall’ampiezza del pozzetto, imponente con bordi liberi piuttosto alti. Le qualità marine del Magnum 38 garantiscono un’ottima tenuta a medie e alte velocità, mentre l’ampia sezione poppiera aiuta a raggiungere quasi subito la planata.
Cantiere MAGNUM MARINE
La storia
Il cantiere Magnum Marine di Miami (Florida) è uno dei più importanti cantieri USA specializzato nella costruzione di Open yacht da diporto e imbarcazioni militari di qualità elevata per il Governo USA; così come per forniture militari destinate ad altri Paesi. La storia del cantiere ebbe inizio nel 1966; in quell’anno, il fondatore Dan Aronow, costruttore di barche e campione di offshore, costruì una barca da gara di 27’ per sé stesso, la “Maltese Magnum”, che lo consacrò campione del mondo.
Il cantiere Magnum Marine fu dapprima venduto alla Apeco, che lo gestì dal 1968 al 1976; anno in cui il cantiere fu rilevato dal Marchese italiano Filippo Theodoli, inventore dell’Open Sport Yacht. Fu proprio quest’ultimo ad apportare importanti cambiamenti al cantiere; trasformandolo da un produttore di imbarcazioni da gara in un costruttore di yacht di lusso e ad avviare importanti collaborazioni, come quella con il famoso designer di Ferrari, Sergio Pininfarina per il 63’ Pininfarina, in produzione dal 1983 al 1992.
Modelli
Nel 1986, tale modello fu l’unico a tagliare il traguardo della Miami-Nassau-Miami a causa delle condizioni meteo proibitive che costrinsero al ritiro tutte le altre imbarcazioni. Dopo la morte di Filippo Theodoli, nel 1990, la direzione è passata nelle mani della moglie Karin, che nel 1993 varò il Magnum 50 con interni di Hermes, seguito dal Magnum 44. Nel 2001 nasce il Magnum 60 con interni di Roberto Cavalli; seguito dall’80’ nel 2008 e dal progetto del primo 100’ nel 2010. La gamma comprende attualmente i modelli Magnum 27’, 44’, 51’, 60’, 70’, 80’ e 100’. Il marchio “Magnum” è diventato leggendario grazie alle sue caratteristiche di grande tenuta di mare, soprattutto in condizioni difficili, e alla qualità degli interni totalmente personalizzabili. Il cantiere ha scritto una pagina della storia dello Yachting con l’invenzione della categoria dei cosiddetti “Open Fast Cruiser Yacht”.
Codice | W93188/M |
Anno | 1978 |
Prezzo | 50.000,00 |
Categoria | Open |
Cantiere | MAGNUM MARINE |
Modello | MAGNUM 38 |
Progettista | MAGNUM MARINE |
Bandiera | Italy |
Motorizzazione | 2 x 340 MERCRUISER |
Lunghezza | 11,60 |
Larghezza | 3,75 |
Immersione (mt) | 0,95 |
Dislocamento (kg) | 12.000 |
Colore Scafo | Bianco |
Materiale Scafo | vetroresina |
Nr Cabine | 1 |
Cabina armatoriale | Prua |
Nr WC | 1 |
WC elettrici | Sì |
Nr Letti matrimoniali | 2 |
Finiture interne | resina |
Tappezzerie | Cotone |
Accessori Cucina | Frigorifero, Piano cottura a gas, Piano cottura in vetroceramica, Frigorifero esterno |
Intrattenimento | Televisore in salone, Impianto HI-FI |
Numero Motore | 2 |
Marca Motore | MERCRUISER |
Potenza Motore (CV) | 340 |
Alimentazione | benzina |
Serbatoio Combustibile (LT) | 1.400 |
Ore di moto | 1.590 |
Anno sostituzione motore | 1992 |
Scambiatore/i di calore - anno | 2012 |
Velocità Crociera (KN) | 21 |
Consumo Lt/h per Motore | 50 |
Velocità Massima (KN) | 29 |
Numero batterie | 4 |
Anno batterie | 2016 |
Trasmissione | Asse |
Elica Motore | Pale fisse bronzo |
Elica di rispetto | Sì |
Serbatoio Acqua (LT) | 300 |
Manette Motore | Meccaniche |
Impianti | Impianto 12V, Impianto 220V, Boiler 220V, Ancora, Generatore, Pulsante per salpancora in pozzetto, Salpancore di prua, Caricabatterie, Climatizzatore, Impianto 110V, Antenna satellitare |
Strumentazione | VHF, Ecoscandaglio, Log, Bussola |
Generatore kw | 5 |
Numero GPS | 1 |
Posizione GPS | esterno |
Tipo Autopilota | presente |
Antivegetativa - Anno | 2017 |
Materiale prese a mare | Bronzo |
Anno Prese a Mare | 2017 |
Coperture | Cuscineria esterna, Tendalino parasole, Copertura totale pozzetto |
Accessori | Scaletta per il bagno, Passerella manuale, Tavolo pozzetto fisso, Spiaggetta di poppa |
Validità Rina | 05/08/2018 |
Validità zattera ( > 12mg ) | 01/08/2019 |
Anno dell'albero | 1978 |
Materiale dell'albero | NA |
Follow us on: