BALTIC 78, 2008, JUDEL VROLIJK, SCAFO BIANCO, BALTIC YACHTS, COPERTA IN TEAK 2019, 1 x 260 HP VOLVO PENTA, ELICA DI PRUA, 4 CABINA/E, 5 BAGNO/I, LAVATRICE, GENERATORE, DISSALATORE, ARIA CONDIZIONATA, CLIMATIZZATORE, RADAR, AVVOLGIRANDA, VELE 2011-2023, SARTIAME 2017, TAVOLO POZZETTO, SPIAGGETTA DI POPPA IDRAULICA, CAPPOTTINA PARASPRUZZI, +39 06 65 22 258/9, www.mediaship.it – CODICE ANNUNCIO W183430/V
Il BALTIC 78 è infine ottimamente equipaggiato, con: RollBar, avvolgiranda nel boma, prendisole prua, cucina separata, spiaggetta di poppa idraulica con garage per tender da 3,5 m, passerella idraulica a scomparsa, elica di prua telescopica, generatore, dissalatore, climatizzatore, winch elettrici, strumentazione B&G H3000 con secondo autopilota di backup, 3 chartplotter Raymarine Axiom+ e radar interfacciato con plotter, doppio GPS interno/esterno, cappottina paraspruzzi con tendalino pozzetto integrato nel rollbar, doppio caricabatterie, TV in salone. Il BALTIC 78 refit: Nel 2024 il controllo dell’albero. Nel 2023 i nuovi chartplotter Raymarine Axiom+ e le nuove vele (randa e trinchetta). Nel 2020 il nuovo radar Raymarine Broadband interfacciato con chartplotter. Nel 2019, un refit generale ha incluso i seguenti interventi: riverniciatura di scafo e coperta; nuovo ponte in teak; sostituzione del generatore, boccola e cuscinetti del timone. Infine, nel 2017 l’ispezione e la sostituzione parziale del sartiame. Unico e pronto alla boa
Cantiere BALTIC YACHTS
Baltic Yachts
Lo storico cantiere finlandese Baltic Yachts fu fondato nel 1973 da cinque dipendenti del cantiere Nautor’s Swan che desideravano sperimentare liberamente metodi di costruzione nuovi e ultramoderni. La filosofia di base è stata fin dall’inizio quella di creare imbarcazioni estremamente leggere, ma senza alcun compromesso in fatto di sicurezza e resistenza. Utilizzando i materiali più moderni e tecniche all’avanguardia, la Baltic Yachts è riuscita a creare nel tempo barche sempre più veloci e confortevoli in navigazione.
I modelli di punta
Il primo Baltic Yacht risale al 1974, con il varo del Baltic 46, che da subito a segnato una grande novità nel panorama delle costruzione degli scafi grazie alla tecnica di costruzione a sandwich, con stratificazione a fibre unidirezionali anziché bidirezionali. Tale esperienza positiva proseguì quindi con il Baltic 33 del 1975.
Dopo l’acquisto delle Hollming, dal 1980 al 1991, il cantiere riacquisì l’indipendenza dopo essere stato riaperto da alcuni dipendenti, i quali avviarono l’utilizzo estensivo delle nuove fibre, kevlar e carbonio in primis. Nel 1995 il cantiere produsse la prima imbarcazione completamente in carbonio.
Dal 2013 ad oggi…
Nel 2013, la maggioranza del cantiere finlandese è stata acquisita dal gruppo tedesco Ottobock, il cui proprietario, Hans Georg Näder, è da sempre armatore di yacht Baltic (suo il Baltic 152 D Pink Gin, 46 metri circa, armato a sloop, linee classiche, sontuosa abitabilità in coperta e interni caldi e spaziosi).
Leggi altro...
Ultimo aggiornamento dell'annuncio: 28 aprile 2025
Visite dal 26 febbraio 2025: 1.618
Follow us on: